Tino Adamo
Nato a Milano l’8.8.1967, è disegnatore/sceneggiatore di fumetti. Ha seguito il corso di Illustrazione e Fumetto e si è diplomato presso l’Istituto d’Arte applicata all’Industria di Milano (1986). In seguito si è formato alla Scuola del Fumetto, sempre a Milano per poi affinarsi a bottega dal disegnatore ed editore Paolo Telloli (oggi Menhir edizioni, Monza). Nel 1999, con Perniola e Mori, ha fondato lo studio Artigiani delle nuvole e autoprodotto il fumetto umoristico seriale Anno Domini, prima di approdare, in qualità di disegnatore e grafico, alla Sergio Bonelli Editore, nel 2001. Da allora, collateralmente, si è prestato a svariate collaborazioni, illustrando quattro libri didattici per il Parco Archeologico del Forcello (Bagnolo San Vito –MN-) e un romanzo per le edizioni dell’Istituto Culturale Ladino, nel 2006. Inoltre è stato ingaggiato per tre edizioni della rassegna La Musica e l’Autore (SpazioTeatro89, Milano) eseguendo dal vivo circa duecento ritratti e caricature degli artisti, poi raccolte in volume. Ha fatto parte del gruppo di disegnatori che ha illustrato la biografia di G. Facchetti, per le edizioni Becco Giallo. È sposato e ha un figlio, è un grande tifoso dell’Inter, appassionato di musica, storia, culture del mondo (soprattutto gli Indiani d’America) e lettore accanito di libri e fumetti.